Lifestyle

Lidl risolve per sempre il dramma dell’inflazione: la decisione epocale ci farà risparmiare migliaia di euro all’anno

Lidl ha preso una decisione davvero importante, destinata a diventare un primo passo verso una ulteriore rivoluzione nel suo ambito. 

Da anni, ormai, Lidl è diventato uno dei punti di riferimento per tantissime persone, in un periodo in cui, l’inflazione, sta portando a rincari non indifferenti. Rincari che, purtroppo, mettono alla prova il budget di moltissime persone, che fanno fatica anche ad arrivare a fine mese. Fare la spesa nel suddetto discount è, in questo contesto, un aiuto enorme per poter riempire il carrello, fare scorta di ottimi prodotti e soprattutto, far valere il potere d’acquisto.

In questo discount è possibile trovare generi alimentari di buona qualità a prezzi davvero bassi. La politica adottata dall’azione è stata di grande supporto contro l’inflazione crescente, ragion per cui sono in tanti coloro che si sono fidelizzati e si stanno fidelizzando, in tutto il mondo.

Quello che però, con molta probabilità nessuno si aspettava, è una decisione presa da Lidl, che potrà apparire spiazzante, e che segna, senza alcun dubbio, un grande cambio di passo per l’azienda tedesca.

Lidl, decisione epocale, del tutto inattesa: cosa è successo, nello specifico

Forse non tutti lo sanno, ma c’è una grande novità che segna una svolta importante per i discount Lidl.

Lidl risolve per sempre il dramma dell’inflazione-carte-yugioh.it

È in Germania, infatti, che Lidl ha aperto un nuovo punto di vendita, e più precisamente a Lottstetten, che confina la Svizzera. La vera novità, però, non è l’apertura di un nuovo negozio, ma il fatto che l’assortimento non sarà alimentare.

Lidl, infatti, venderà solo prodotti di fai da te, giardinaggio, abbigliamento, articoli sporti, elettrodomestici, arredamento casa. Si tratta, per il momento, di un nuovo progetto in corso, e vedremo come andrà. Finora, pare che non sia in arrivo in Italia. Lidl ha sempre posto il Food come prodotto principale su cui puntare, introducendo però anche altri articoli, di settori differenti.

Ora, però, accanto al food, entra in scena un nuovo progetto, dedicato solo ai suddetti prodotti. I marchi coinvolti sono Parkside per il fai da te, Crivit per lo sport, Silvercrest per gli elettrodomestici e molti altri ancora. Per ciò che concerne l’Italia, il presidente di Lidl, Massimiliano Silvestri, tempo fa, aveva aperto a nuove «opportunità di mercato. La crescita interna resta il nostro pilastro ma, per la prima volta, prendiamo in considerazione possibili acquisizioni»

Vedremo, dunque, se questo nuovo progetto, tra qualche tempo, potrà arrivare anche nel nostro Paese.

Published by
Anna Di Donato